Dal 2015 Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia, Sapienza Università di Roma. al 2020 della ricerca: “Il Progetto Orientamento in Rete: relazione tra partecipazione al progetto e successo accademico nei corsi dell’area biomedica”. Dal 2015 Tutor per la scuola di formazione quadriennale in sessuologia clinica presso l’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma. Dal 2014 Collabora alla stesura di articoli divulgativi nell’area psicologica per il Blog “Sesso” dell’Espresso. Dal 2013 “Specialista” per Faculty of 1000. Dal 2012 Redattore di articoli divulgativi nell’area psicologica e sessuologica per il sito PsicologiaOK. Nel 2012 Membro del gruppo di ricerca, finanziata da Sapienza Università di Roma, su "Eiaculazione ritardata: indagine conoscitiva e implicazioni cliniche”. Nel 2011 Membro del gruppo di ricerca, finanziata da Sapienza Università di Roma, su "Sessualità ed Internet: ricerca sulle preferenze sessuali online”. Dal 2011 Collaborazione coordinata e continuativa per attività di orientamento, tutorato e counseling a al 2015 favore degli studenti nell’ambito del progetto “Orientamento in Rete”. Dal 2011 Collabora per attività di psicologia della salute con l’Associazione “Educere”, con sede ad Orvieto (TR). Dal 2010 Tirocinio di specializzazione presso l’U.O. di Geriatria dell’A.O.U. Sant’Andrea. al 2014 Dal 2010 “Membro associato” per F1000 Prime. Nel 2010 Stage per training cognitivo a pazienti Alzheimer presso la U.O.C. Valutazione Psicologica della ASL di Viterbo. Nel 2010 Vince un assegno di tutorato (150 ore) presso la Facoltà di Psicologia 1 (Sapienza Università di Roma) per il progetto “Laurea Tutoring”; gestisce un gruppo di lavoro per l’inserimento delle carriere universitarie e lo Sportello Studenti. Nel 2009 Vince un incarico di collaborazione studenti (150 ore) presso la Facoltà di Psicologia 1 (Sapienza Università di Roma) per lo “Sportello per i diritti delle persone disabili”; gestisce lo Sportello Studenti e fa tutoraggio agli studenti per gli esami. Dal 2009 Consulente sessuale presso il servizio telefonico dell’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma. al 2010 Nel 2009 Semestre di tirocinio post-lauream presso il Dipartimento di Psicologia Clinica e Dinamica, della Sapienza Università di Roma con la supervisione della Prof.ssa Chiara Simonelli. Nel 2009 Vince una borsa di studio per tesi all’estero presso l’Università di Goteborg (Svezia, giugno-settembre). Nel 2009 Vince un incarico di collaborazione studenti (150 ore) presso la Facoltà di Psicologia 1 (Sapienza Università di Roma) per il progetto “Erasmus”: gestisce lo Sportello Studenti. Nel 2008 Vince un assegno di tutorato (150 ore) presso la Facoltà di Psicologia 1 (Sapienza Università di Roma) per il progetto “Erasmus”: gestisce lo Sportello Studenti. Nel 2008 Vince un incarico di collaborazione studenti (150 ore) presso la Facoltà di Psicologia 1 (Sapienza Università di Roma) per il servizio “Passaggi e Convalide”: gestisce lo Sportello Studenti. Dal 2007 Collaborazione continua presso l’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma e la cattedra di Psicologia dello sviluppo sessuale della Sapienza Università di Roma per attività didattiche e di ricerca. Nel 2007 Vince un incarico di collaborazione studenti (150 ore) presso la Facoltà di Psicologia 1 (Sapienza Università di Roma) per il servizio “Passaggi e Convalide”: gestisce lo Sportello Studenti. Nel 2006 Semestre di tirocinio pre-lauream presso l’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma, con la supervisione della Dott.ssa Veronica Vizzari. Nel 2005 Vince una borsa di studio Erasmus per lo studio all’estero per 3 mesi presso l’Università di Essex (Colchester, Regno Unito, ottobre-dicembre). |